Visualizzazione post con etichetta Concerti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concerti. Mostra tutti i post

martedì 21 febbraio 2012

Prossimi appuntamenti

Le giornate si stanno progressivamente allungando e nelle ore più calde si sentono profumi che preannunciano la primavera. Nel prossimo fine settimana le temperature saliranno e potrò soddisfare un po’ l’impazienza che sento per l’arrivo della bella stagione. Alcuni spiacevoli avvenimenti hanno reso questi ultimi giorni un inferno ed adesso che la situazione sta tornando lentamente alla normalità sento un gran bisogno di programmare qualche breve ma ristoratrice evasione da mettere in atto nel prossimo futuro.   
Due date sono già fissate in agenda, ma questo è il periodo in cui si definiscono in tour estivi e bollono in pentola altre interessanti novità. Voglio lasciarmi trasportare in un’altra dimensione dalla chitarra liquida di Metheny ( Perugia, 12 luglio); vorrei confrontarmi con un pezzo di storia assistendo ad un concerto di Sonny Rollins ( Perugia, 13 Luglio- data che si sovrappone all’esibizione dell’inossidabile coppia formata da B.B. King e la sua Lucile) e non vorrei perdermi uno dei miei guitar heroes che non ho ancora visto dal vivo: Steve Lukather, con i Toto a Lucca  il 29 luglio (tra l’altro sarebbe un’ottima occasione per tornare per l’ennesima volta in questa meravigliosa cittadina)
Speriamo che si aggiungano altre date, non c’è niente di meglio dell’accoppiata concerto-week end fuori per combattere il logorio della vita moderna!

martedì 29 novembre 2011

Paul is dead... alla faccia!

Leggenda vuole che il vero Paul McCartney sia deceduto in un incidente stradale nel 1966 e che sia stato sostituito con un sosia…ecco delle due l’una: o il sosia è molto meglio dell’originale, o a quell’ incrocio Paul fece un patto con il diavolo, come il già citato Robert Johnson, e in cambio della sua anima ricevette una longevità musicale (quasi) senza pari.
Già, perché il concerto di sabato sera a Casalecchio è stato eccezionale, assolutamente impeccabile, per quel che ricordo, persino migliore di quello ai fori imperiali nel 2003.
La scaletta è infinita, divisa tra gli indimenticabili successi scritti da lui con i  Beatles e il meglio della sua carriera da solista, passando per alcune citazioni come il celebre riff di “Foxy Lady” di Hendrix, “Give peace a chance” di Lennon e “Something” di Harrison suonata all’ukulele.
Dall’inziale “Magical Mistery Tour” al conclusivo medley “Golden Slumbers”- “Carry that weight” – “The end” ( che chiude “Abbey Road” e quindi anche le incisioni in studio dei Beatles) la tensione non è scesa per un istante e ha raggiunto il culmine con la pirotecnica “Live and let die” e la scatenata “Helter Skelter” . Più pacati, ma non per questo privi di emozioni, sono stati i toni delle delicate ballate acustiche come “ Blackbird” e l’immancabile “Yesterday” alla chitarra o “Let it be “ al piano.
Non penso ci si potesse attendere di più, la genersosità della scaletta e la verve di questo gentleman di 69 anni sono andate oltre le più rosee aspettative e non credo di esagerare definendo questo evento come il concerto perfetto, e Sir. Paul McCartney come il re vivente del rock’n’roll.

martedì 22 novembre 2011

Promemoria



Avendo bisogno di appuntare da qualche parte i concerti che mi interessano ho pensato di farlo qui, in un luogo facilmente accessibile e soprattutto non soggetto a possibile “cestinamento”… già, perché sono solito appuntare in maniera molto sintetica le cose e i numeri in mille foglietti diversi che tengo in tasca che inevitabilmente butto via perché ho difficoltà a decifrare quello che ho scritto. Vabbè, bisogna accettarsi per quel che si è ed avere molta autoironia, credo sia fondamentale nella vita.
Torniamo al dunque, un appuntamento è ormai prossimo :

Paul McCartney a Bologna il 26 Novembre


Spulciando sui vari siti ho deciso di mettere in agenda i seguenti avvenimenti:


Radiohead a Roma il 30 giugno, mi sono avvicinato seriamente a questo gruppo da non molto tempo, ma non ho intenzione di perdermelo

Bruce Springsteen and the E-street band a Firenze il 10 giugno, fino ad ora il vero evento del 2012, spero di rivedere un concerto memorabile come quello di Milano nel 2003


James Taylor ad Ancona il 22 marzo – Sarà bene attivarsi per il biglietti, visto che i prezzi della platea del Teatro delle Muse non sono proprio abbordabilissimi non vorrei che quelli delle gallerie finissero subito…

Al di Meola a Bologna il 12 dicembre, lunedì, giorno infausto! Riuscirò a fare andata e ritorno tra casa e Bologna senza perdere un’ora di lavoro??

Johnny Winter, o quel che ne resta, a Rimini il 25 febbraio

The Musical Box a Roma il 26 gennaio – Non impazzisco per le cover band, ma non essendo nato negli anni 50 questo è l’unico modo che ho per assistere ad uno spettacolo simile a quello dei Genesis.